Tang Yau Hoong, la tecnica dello spazio negativo e il fragile inganno in ciò che vediamo. Le illustrazioni semplici e coinvolgenti di un giovane designer freelance malese.
L’artista digitale di oggi arriva da molto lontano, da Kuala Lumpur in Malesia. Classe 1984, nel 2007 decide di non seguire più la carriera da ingegnere per dedicarsi, anima e corpo, alla grafica e al design.
Come freelance ha lavorato per aziende di tutto il mondo, in settori differenti da quello editoriale alla pubblicità, realizzazione di t-shirt, poster, copertina di libro e molto altro ancora.
Tecnica dello spazio negativo
Da qualche anno sembra voler concedere maggiore spazio alle illustrazioni, affinando la tecnica dello spazio negativo. Grazie a essa Tang Yau Hoong regala illustrazioni a tratti surreali, per certi versi evocative, e ricche di magiche illusioni.
“Mi piace giocare con le illusioni ottiche anche per chiedersi quanto possiamo credere in ciò che vediamo. Voglio comunicare un messaggio con le immagini e provocare un’emozione in chi guarda”
Difficile restare impassibili di fronte a tanta bravura. Quello che colpisce è l’estrema semplicità delle sue opere, le potremmo definire minimal, volte ad esprimere concetti e messaggi ina maniera chiara e precisa.

Eco Friendly

Moustacheville

Home
Tang Yau Hoong nel web
Sito ufficiale – Tumblr – Behance
Fonte: Holly and Paul
Commento (1)
Lisa Vingiani| 01/03/2014
Spettacolare nell' apparente semplicità…sembrano effettivamente disegni semplici ma le illusioni ottiche che creano sono davvero particolari, disegni nel disegno, una trama che ne crea un'altra.